Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2010

Puoi guarire la tua vita Louise Hay

da:http://www.suonodiluce.com/Pensiero/Hay.htm louise hay E' l'autrice del best-seller mondiale "Puoi guarire la tua vita", il libro che ha cambiato la vita a tantissime persone al mondo. In questo libro la Hay ha gettato le base di quello che poi venne chiamato il Pensiero Positivo. Lei non fece altro che mettere insieme tutto quello che aveva imparato fino ad allora e che le aveva permesso di guarirsi dal cancro, ovvero: modificando il suo modo di pensare Riuscendo a modificare i suoi vecchi schemi limitanti è riuscita a scoprire cosa si nascondeva dietro alla malattia. In questo suo percorso di guarigione ha ricorso all'uso delle affermazioni delle visualizzazioni e degli esercizi allo specchio Questi ultimi in particolare sono stati la vera e propria scoperta della Louise Hay. Guardarsi allo specchio facendo gli esercizi consigliati ...

ECKHART TOLLE: la guida autentica, verso il benessere

Nel 2005 nel mio lento cammino verso la conquista del benessere psicofisico (minato da una malattia abbastanza diffusa eppure ancora conosciuta pochissimo : la sindrome di asperger che nessun psicologo da me frequentato e' stato capace di diagnosticare)incontrai Eckart Tolle allora ancora poco conosciuto. Immediatamente percepii la potenza della sua consapevolezza, la verita' lenitiva in profondita' delle sue parole e la gioia di aver finalmente incontrato un pensatore del nuovo mondo e un potente rimedio contro ogni male.Il suo ultimo libro edito in Italia da Mondadori si chiama proprio "Un nuovo mondo" (il primo e piu' conosciuto "Il potere di Adesso" ). Da "Un nuovo mondo": Il corpo di dolore e' una forma di energia semi-autonoma che vive nella maggior parte degli esseri umani,un'entita' fatta di emozioni. Ha una sua intelligenza primitiva, diretta principalmente alla sopravvivenza.Come tutte le forme di vita, periodicame...

I miei poveri versi (di Monica Cardarelli)

I miei poveri versi di Monica Cardarelli La morte di Alda Merini ci porta a riflettere su alcuni temi quali il rapporto tra poesia e sofferenza o il ruolo della poesia o della narrativa nella società. “I miei poveri versi non sono belle, millantate parole, non sono afrodisiaci folli da ammannire ai potenti e a chi voglia blandire la sua sete. I miei poveri versi sono brandelli di carne nera disfatta chiusa, e saltano agli occhi impetuosi; sono orgogliosa della mia bellezza; quando l’anima è satura dentro di amarezza e dolore diventa incredibilmente bella e potente soprattutto. Di questa potenza io sono orgogliosa ma non d’altre disfatte; perciò tu che mi leggi fermo a un tavolino di caffé, tu che passi le giornate sui libri a cincischiare la noia e ti senti maestro di critica, tendi il tuo arco al cuore di una donna perduta. Lì mi raggiungerai in pieno.” Sono le parole de “I miei poveri versi”, una bellissima poesia della raccolta “Vuoto d’amore”. Una delle tante poesie con cui la ...

Massimo Fagioli (di Paolo Izzo -1999) : lo sviluppo integrale del Se'

Abbandonare la ragione tenendosi stretto il pensiero, onnipresente e distintivo della razza umana. Muoversi nell’esistenza con una libertà rubata al proprio inconscio. Esso, al contrario degli istinti animali, crea immagini in continuazione, viaggiando parallelo alla nostra Attività, pervadendo il nostro quotidiano di suggerimenti, se così possiamo dire, che seguono una logica strabiliante: lo fa attraverso i sogni, ma straripa nella veglia, malcelato dietro la maschera del comportamento. La ricerca di Massimo Fagioli è puntata in questa direzione, da quarant'anni : punto di partenza, la scoperta dell’Inconscio mare calmo, una dimensione che appartiene al bambino appena nato e che andrebbe perseguita, riconquistata dall’uomo adulto. Sigmund Freud supponeva il contrario: egli vedeva il bambino come il primo, inguaribile, malato mentale, portatore di un inconscio naturalmente perverso... Ecco la battaglia che Fagioli condusse all’inizio degli anni ’70, esponendosi in p...

Cos'e' la poverta'? Un grande pensatore:David Maria Turoldo

Profezia della povertà di RANIERO LA VALLE Con queste pagine La Valle presenta le riflessioni di David Maria Turoldo sui mistero della povertà, raccolte in un piccoio volume e pubblicate nei 1998 da “Servitium Editrice, “Profezia della povertà: unica via per la chiesa, unica speranza per il mondo”. (...) Trattandosi del mistero della povertà, oggetto di questo libro non è la povertà quantificabile delle statistiche, dell'economia, della sociologia; quella non è affatto un mistero, si sa qual è la sua estensione preponderante nel mondo, si sa quali ne sono la cause strutturali nel mercato globale, si conoscono le decisioni politiche e finanziarie che la suscitano o la incrementano, se ne possono misurare gli effetti devastanti sulla qualità e sulle aspettative di vita, sui livelli di democrazia, sulla pace delle nazioni e tra i popoli. E' la povertà che prende alla gola persone e popoli, e che il sistema alla fine uscito vincente dalle grandi lotte id...

Drunvalo Melchizedek

"VIVERE MEGLIO" PER I BAMBINI Sommario bambini Pagina scorciatoie Sommario del sito Home page I BAMBINI INDACO I BAMBINI DEL NUOVO SOGNO (Children of the new dream) Intervista a Drunvalo Melchizedek di Diana Cooper Traduzione in italiano di Arianna Tratto dal sito www.etanali.it/ Questa intervista telefonica mi è stata data da Drunvalo Melchizedeck (1) poco prima che partisse per l'Europa, nel marzo 1999. Poiché si stava interessando con entusiasmo a molti argomenti, si è scelto di parlare di uno dei suoi soggetti preferiti: i bambini. Diane: Drunvalo, chi sono questi "Bambini del nuovo sogno" dei quali ti stai occupando con così tanto entusiasmo? Drunvalo: Si, ci sono tre tipi di bambini che stanno emergendo oggi nel mondo e che io ho potuto identificare. Il primo è quello dei "Bambini super psichici della Cina", il secondo dei "Bambini Indigo" ed il terzo dei "Bambini dell'AI...