Passa ai contenuti principali

Puoi guarire la tua vita Louise Hay

da:http://www.suonodiluce.com/Pensiero/Hay.htm

louise hay

Louise HayE' l'autrice del best-seller mondiale "Puoi guarire la tua vita", il libro che ha cambiato la vita a tantissime persone al mondo.
In questo libro la Hay ha gettato le base di quello che poi venne chiamato il Pensiero Positivo.
Lei non fece altro che mettere insieme tutto quello che aveva imparato fino ad allora e che le aveva permesso di guarirsi dal cancro, ovvero:
modificando il suo modo di pensare

Riuscendo a modificare i suoi vecchi schemi limitanti è riuscita a scoprire cosa si nascondeva dietro alla malattia.

In questo suo percorso di guarigione ha ricorso all'uso
Questi ultimi in particolare sono stati la vera e propria scoperta della Louise Hay.
Guardarsi allo specchio facendo gli esercizi consigliati ci permette di metterci di fronte a noi stessi, guardandosi negli occhi, nella profondità del proprio essere.
Il lavoro alla specchio è molto potente perché riflette immediatamente la propria immagine.
Possiamo riscoprire che c'è qualcosa dentro di noi che vuole essere guarito da un modo vecchio e limitante di pensare!
Louise Hay ha contribuito allo sviluppo di un modo nuovo di pensare e di intendere la vita.
Partendo da noi stessi, amandoci e accettandoci per quello che siamo, possiamo cambiare la nostra vita e quella degli altri.
La sua vita, all'inizio non fu affatto facile, solitudine e violenza, ma anche scarsa autostima non crearono in lei i presupposti per essere felice. Poi venne la malattia che invece di "incurabile" divenne la sua guarigione.
Tutto ebbe inizio quando una sua amica la invitò ad una riunione della "Religion Science", l'amica poi non si presentò e la Hay andò sola e cominciò così per lei il cambiamento.
A quel punto iniziò a lavorare su di sé e comprese che ognuno di noi costruisce con il suo pensiero ogni attimo della propria vita. Ognuno è responsabile del proprio futuro.
La malattia scomparve e al suo posto giunse la consapevolezza e l'amore per se stessa.
Questa esperienza divenne poi la possibilità di guarire per tante altre persone che si rivolgevano a lei, e che la spinsero a scrivere quello che poi divenne un suo best-seller.
Oltre ai libri ha pubblicato audio cassette e video dei propri corsi. Tiene alcune conferenze nel corso dell'anno, autorizzando gli istruttori che partecipano al corso formativo di condurre i seminari basati sulle sue tecniche.

Se volete contattare direttamente Louise Hay potete farlo a questo indirizzo:louise@hayhouse.com
I PENSIERI SONO CREATIVI, E TU SEI IL PENSATORE
i

Commenti

Post popolari in questo blog

Il numero di Deborah

Numero di Deborah Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il numero di Deborah è un gruppo adimensionale utilizzato in reologia per misurare quanto è "fluido" un materiale. Anche alcuni materiali apparentemente solidi si comportano come fluidi se osservati sufficientemente a lungo; il nome deriva dal versetto "Le montagne si scioglieranno davanti al Signore" da un salmo della profetessa Debora riportata nella Bibbia ( Giudici 5,5 ). Formalmente il numero di Deborah è definito come il rapporto fra il tempo di deformazione che caratterizza la fluidità intrinseca del materiale (Λ) e la scala temporale caratteristica dell'esperimento (o della simulazione al computer) che misura la risposta del materiale. Più piccolo è il numero, maggiore è la fluidità del materiale. De=Λ/t Nei modelli per lo studio della viscoelasticità dei polimeri, quali il modello di Maxwell e il modello di Kelvin-Voight , si definisce &Lambda il rapporto tra la compon...

I miei poveri versi (di Monica Cardarelli)

I miei poveri versi di Monica Cardarelli La morte di Alda Merini ci porta a riflettere su alcuni temi quali il rapporto tra poesia e sofferenza o il ruolo della poesia o della narrativa nella società. “I miei poveri versi non sono belle, millantate parole, non sono afrodisiaci folli da ammannire ai potenti e a chi voglia blandire la sua sete. I miei poveri versi sono brandelli di carne nera disfatta chiusa, e saltano agli occhi impetuosi; sono orgogliosa della mia bellezza; quando l’anima è satura dentro di amarezza e dolore diventa incredibilmente bella e potente soprattutto. Di questa potenza io sono orgogliosa ma non d’altre disfatte; perciò tu che mi leggi fermo a un tavolino di caffé, tu che passi le giornate sui libri a cincischiare la noia e ti senti maestro di critica, tendi il tuo arco al cuore di una donna perduta. Lì mi raggiungerai in pieno.” Sono le parole de “I miei poveri versi”, una bellissima poesia della raccolta “Vuoto d’amore”. Una delle tante poesie con cui la ...

Mantra

La parola mantra deriva dalla combinazione delle due parole sanscrite manas (mente) e trayati (liberare). Il mantra si può quindi considerare come un suono in grado di liberare la mente dai pensieri. Sostanzialmente consiste in una formula (una o più sillabe, o lettere o frasi), generalmente in Sanscrito, che vengono ripetute per un certo numero di volte (Namasmarana) al fine di ottenere un determinato effetto, principalmente a livello mentale, ma anche, seppur in maniera ridotta, a livello fisico ed energetico. Esistono moltissimi mantra per gli scopi più diversi; la maggior parte sono in sanscrito, ma ne esistono anche in altre lingue. Il mantra più conosciuto è il mantra Om (AUM). l loro uso varia a seconda delle scuole spirituali o delle filosofie. Vengono principalmente utilizzati come amplificatori spirituali, parole e vibrazioni che inducono nei devoti una graduale concentrazione. I mantra vengono utilizzati anche per accumulare ricchezza, evitare pericoli, o eliminar...