Passa ai contenuti principali

Fabio Nazario Bettiol



  VERSIONE ITALIANA •´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

UN RACCONTO:

VICTOR: RICONOSCERE LE ONDE

“Maestro” disse Victor “oggi ho vissuto un’esperienza molto particolare durante la giornata”.
“Esistono solo esperienze Victor, sei tu che la vedi particolare” disse il Maestro sorridendo.

•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

“Da quando ho iniziato il percorso di Risveglio mi sento diverso” disse Victor lanciando un sasso nel fiume che scorreva li di fronte a loro.
“Victor, il viaggio che hai intrapreso comporta rinunce e conquiste” disse il Maestro “le conquiste altro non sono che l’altra faccia della rinuncia, del rinunciare a ciò che eri prima”.
“Quando mi avvicino alle persone o semplicemente le penso accadono cose che non conoscevo un tempo”.
“Ne sono cosciente Victor e questo è solo l’inizio, hai lanciato un sasso sulla tua vita, ora stai osservando le onde di questo tuo Risveglio”.

•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

“Giorno per giorno diventerai sempre più sensibile, fino a rivivere le esperienze degli altri”.
“Tutto questo mi spaventa” disse Victor guardando impaurito il Maestro.

•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

“Tutto ciò che è non Riconosciuto spaventa, poi quando diventerai Consapevole scoprirai che i conflitti degli altri ti appartengono e quando li Riconoscerai farai brillare di nuovo la Luce del Sole nei loro occhi”.

SOOLE: MEDITAZIONE DI DOMANI 13 DICEMBRE 2009 ORE 22:00 – 22:30

Amore e Luce

.•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>
.•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>
¯`•.¸¸.><((((º>.•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>
¯`•.¸¸.><((((º> ¯`•.¸¸.><((((º>
¯`•.¸¸. ><((((º>
.•´¯`•..¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>
-----------------------------------------------------------
ENGLISH VERSION •´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

A SHORT STORY:

VICTOR: RECOGNIZE THE WAVES

" Teacher," said Victor "Today I experienced a particular experience during the day."
"There are only experiences Victor, you see that it is particular" Teacher said, smiling.

•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

"Since I started the way of awakening I feel different," said Victor throwing a stone in the river there in front of them.
"Victor, the journey that you have undertaken involves sacrifices and achievements," said the Teacher "achievements are nothing more than the other side of the waiver, of giving up what you were before,"
"When I get close to people or things them, happen something that I didn’t know before."
"Victor,I am aware, this is only the beginning, you threw a stone on your life, now you're watching the waves of this your awakening."

•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

"Day by day you will become more sensitive, until to relive the experiences of others."
"This scares me," Victor said, looking frightened the Teacher.

•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

"Everything that is not recognized scared, then when you become aware you will find that the conflicts of others belong to you and when you will recognize them shine again the Light of the Sun in their eyes."

SOOLE: MEDITATION FOR TOMORROW December 13, 2009 HOURS 22:00 to 22:30 (Italian hours)

Love and Light

.•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>
.•´¯`•.¸¸.•´¯`•.¸¸. ><((((º>

Commenti

Post popolari in questo blog

Il numero di Deborah

Numero di Deborah Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il numero di Deborah è un gruppo adimensionale utilizzato in reologia per misurare quanto è "fluido" un materiale. Anche alcuni materiali apparentemente solidi si comportano come fluidi se osservati sufficientemente a lungo; il nome deriva dal versetto "Le montagne si scioglieranno davanti al Signore" da un salmo della profetessa Debora riportata nella Bibbia ( Giudici 5,5 ). Formalmente il numero di Deborah è definito come il rapporto fra il tempo di deformazione che caratterizza la fluidità intrinseca del materiale (Λ) e la scala temporale caratteristica dell'esperimento (o della simulazione al computer) che misura la risposta del materiale. Più piccolo è il numero, maggiore è la fluidità del materiale. De=Λ/t Nei modelli per lo studio della viscoelasticità dei polimeri, quali il modello di Maxwell e il modello di Kelvin-Voight , si definisce &Lambda il rapporto tra la compon...

I miei poveri versi (di Monica Cardarelli)

I miei poveri versi di Monica Cardarelli La morte di Alda Merini ci porta a riflettere su alcuni temi quali il rapporto tra poesia e sofferenza o il ruolo della poesia o della narrativa nella società. “I miei poveri versi non sono belle, millantate parole, non sono afrodisiaci folli da ammannire ai potenti e a chi voglia blandire la sua sete. I miei poveri versi sono brandelli di carne nera disfatta chiusa, e saltano agli occhi impetuosi; sono orgogliosa della mia bellezza; quando l’anima è satura dentro di amarezza e dolore diventa incredibilmente bella e potente soprattutto. Di questa potenza io sono orgogliosa ma non d’altre disfatte; perciò tu che mi leggi fermo a un tavolino di caffé, tu che passi le giornate sui libri a cincischiare la noia e ti senti maestro di critica, tendi il tuo arco al cuore di una donna perduta. Lì mi raggiungerai in pieno.” Sono le parole de “I miei poveri versi”, una bellissima poesia della raccolta “Vuoto d’amore”. Una delle tante poesie con cui la ...

Mantra

La parola mantra deriva dalla combinazione delle due parole sanscrite manas (mente) e trayati (liberare). Il mantra si può quindi considerare come un suono in grado di liberare la mente dai pensieri. Sostanzialmente consiste in una formula (una o più sillabe, o lettere o frasi), generalmente in Sanscrito, che vengono ripetute per un certo numero di volte (Namasmarana) al fine di ottenere un determinato effetto, principalmente a livello mentale, ma anche, seppur in maniera ridotta, a livello fisico ed energetico. Esistono moltissimi mantra per gli scopi più diversi; la maggior parte sono in sanscrito, ma ne esistono anche in altre lingue. Il mantra più conosciuto è il mantra Om (AUM). l loro uso varia a seconda delle scuole spirituali o delle filosofie. Vengono principalmente utilizzati come amplificatori spirituali, parole e vibrazioni che inducono nei devoti una graduale concentrazione. I mantra vengono utilizzati anche per accumulare ricchezza, evitare pericoli, o eliminar...